• Il nido

    Il nido Le Fate si rivolge alle famiglie di bambini e bambine di età compresa tra i 9 mesi e i tre anni.

    Nel pomeriggio dalle 16:00 in poi e fino alle 18:30 viene attivato un prolungamento orario in cui vengono accolti anche i bimbi della scuola d’infanzia 3-6 anni.

    Nel pomeriggio vengono proposti laboratori di lingua inglese, laboratori nei nostri atelier a cura delle educatrici e di esperti in vari linguaggi.

    Promuoviamo approcci innovativi, con attenzione al bilinguismo, al body contact, alla propedeutica alla musica.

  • L’approccio

    Educare significa per noi vivere esperienze di apprendimento quotidiano coi bambini, porci domande su come i bambini vivono i loro spazi, quali sono i loro interessi e le loro curiosità, progettare insieme a loro un percorso di crescita, che si snoda attraverso l’uso di materiale non precostituito.

    Sosteniamo un atteggiamento di ricerca e sperimentazione, lasciandoci condurre e incantare dai materiali e dalle loro potenzialità di utilizzo. I nostri educatori sostengono l’apprendimento dei bambini offrendo loro spazi gradevoli ed accoglienti ove si sentano sicuri di poter esplorare.

  • Le educatrici

    La descrizione dell’equipe del Nido Le Fate mette in evidenza l’esperienza, la specializzazione e l’approccio innovativo di questo servizio educativo. L’equipe si distingue per un gruppo affiatato che lavora insieme da oltre quindi anni, con competenze diversificate ma complementari, che contribuiscono a creare un ambiente educativo unico e di alta qualità. Sono presenti quattro educatori di cui Matteo che si occupa di avviamento alla musicalità e dei progetti bilingue.

    Le nostre specialità

    1- Formazione continua: Il gruppo porta avanti una formazione annuale sui temi più rilevanti dell’educazione, inclusi Outdoor Education, Educazione al rischio e approfondimenti sulla lingua inglese. Fa parte della nostra equipe uno psicologo che sviluppa le potenzialità del gruppo educativo cogliendo gli aspetti caratterizzanti di ciascun membro e restituendo queste caratteristiche al gruppo di bambini. Con il Dott. Tavera si approfondiscono temi quali l’accoglienza alle famiglie, un nuovo approccio all’ambientamento, un modo che coinvolga i genitori con una modalità differente. 

    2- Approccio innovativo con le famiglie: Invece delle tradizionali riunioni frontali, il nido organizza eventi informali come aperitivi, laboratori e feste, dove le famiglie possono istaurare rapporti autentici e solidali, rafforzando la comunità educante.

    3- Sotto l’aspetto pedagogico il team è guidato dalla pedagogista, Dott.ssa Silvia Sinigalia, che ogni mese conduce formazioni specifiche e progettazioni riguardanti le proposte educative, supporta la ricerca continua di metodologie e potenzia le competenze di ciascuno.

    4- Parte integrante della nostra equipe è la direttrice, Dott.ssa Fava Rossana presente ogni giorno al nido, si occupa delle relazioni tra bambini e famiglie, delle relazioni e convenzioni con il Comune e degli aspetti sociali del servizio.

    5- Stabilità e coesione: il personale lavora insieme da tanti anni e così si crea un microcosmo dove i metodi, gli approcci, le relazioni sono caratterizzate in modo riconoscibile ed evidente.

    Brand Le Fate

    Le Fate non è solo un nido, ma un vero e proprio brand educativo, che abbraccia un’educazione basata sulla ricerca, la competenza e l’autonomia, creando un ambiente in cui i bambini crescono sicuri e pronti ad affrontare il mondo. La lunga esperienza e l’approccio innovativo fanno di questo nido una realtà distintiva nel panorama educativo.

    • Tata Rossana
      Responsabile del servizio

      Tata Rossana

      Responsabile del servizio

      Tata Rossana è gestore del servizio, e si occupa del coordinamento delle famiglie, delle relazioni con gli uffici comunali e delle partnership e convenzioni con le aziende del territorio.

      Personal Info:
      • Sono:
        Solare, accogliente, sorridente
      • Cosa mi piace fare coi bimbi:
        Cantare, giocare, suonare
      • Parlo:
        Italiano, francese, inglese
      • I miei hobby:
        Suonare il pianoforte, leggere, nuotare, visitare mostre
    • Tata Sofia
      Educatrice

      Tata Sofia

      Educatrice

      Tata Sofia, detta tata Sofi, è solare e adora stare all’aria aperta. Le piace fare giardinaggio e sporcarsi nell’atelier grafico pittorico insieme ai bimbi.

      Personal Info:
      • Sono:
        Simpatica, solare e disordinata
      • Cosa mi piace fare coi bimbi:
        Sperimentare con gli elementi naturali e sporcarsi con i colori.
      • Parlo:
        Italiano, inglese e e francese
      • I miei hobby:
        Cucito, guardare serie tv e film, viaggiare e dipingere
    • Tata Valeria
      Educatrice

      Tata Valeria

      Educatrice

      Tata Valeria, per tutti Vale, è allegra, molto attiva nell’organizzare per i bimbi esperienze negli atelier, scegliendo i materiali da utilizzare e creando spazi e contesti per le proposte educative. Le piace sporcarsi le mani di colore giocando con i piccoli. Inoltre ama sviluppare percorsi e attività motorie.

      Personal Info:
      • Sono:
        Fantasiosa, sognatrice, esplosiva
      • Cosa mi piace fare coi bimbi:
        Esperienze di esplorazione negli atelier, attività motorie
      • Parlo:
        Italiano, inglese, dialetto modenese
      • I miei hobby:
        Gatti, pilates, yoga, mare, creare allestimenti per feste ed eventi
    • Tata Totta
      Educatrice

      Tata Totta

      Educatrice

      Carlotta, per tutti i bimbi Totta, è buffa e pasticciona, ma molto paziente e attenta alle attività outdoor. Ama accompagnare i piccoli nei giochi all’aperto e in giardino. Totta scrive molto bene e documenta con foto e video le giornate nel nido. Carlotta è referente, insieme a Rossana, delle relazioni con le famiglie.

      Personal Info:
      • Sono:
        Allegra, creativa, paziente, goffa
      • Cosa mi piace fare coi bimbi:
        Giocare in giardino e all’aria aperta, sperimentare con i materiali
      • Parlo:
        Italiano, inglese, francese
      • I miei hobby:
        Suonare la chitarra, leggere, viaggiare, andare in bicicletta
    • Tato Matthew
      Facilitatore di lingua inglese e propedeutica musicale

      Tato Matthew

      Facilitatore di lingua inglese e propedeutica musicale

      Tato Matthew si occupa dell’avviamento al linguaggio musicale e alla lingua inglese.

      Personal Info:
      • Sono:
        Caloroso, sorridente, giocoso
      • Cosa mi piace fare coi bimbi:
        Cantare, giocare, suonare
      • Parlo:
        Italiano, inglese
      • I miei hobby:
        Scrivere musica, produrre canzoni, viaggiare